Gare du Nord

Gare du Nord

La Gare du Nord rappresenta un importante snodo ferroviario di Parigi, collegando la capitale con il nord della Francia e le nazioni vicine. Per facilitare i vostri spostamenti, ecco alcuni dettagli per raggiungere altre stazioni e gli aeroporti parigini partendo da qui.

Gare du Nord, Parigi

La stazione Gare du Nord Parigi si trova nel 10° arrondissement proprio nel quartiere di Saint-Vincent-de-Paul e a soli dieci minuti a piedi dalla Gare de l’Est, la Gare du Nord è la stazione ferroviaria più frequentata in Europa e la terza al mondo, ed ospita più di 220 milioni di passeggeri ogni anno.

La maggior parte dei treni in partenza da questa stazione proviene dal nord della Francia. Tuttavia, offre anche collegamenti internazionali significativi, tra cui i treni Eurostar per Londra, oltre a quelli per il Belgio e i Paesi Bassi con Thalys. Inaugurata il 14 giugno 1846 con la prima corsa della linea Parigi-Amiens-Lille, la Gare du Nord si distingue oggi per il suo elegante stile neoclassico e per la sua facciata maestosa, decorata con ventitré statue di noti scultori, una per ogni città servita dai treni all’epoca.

La stazione Gare du Nord a Parigi è suddivisa in quattro sezioni principali. Il Terminal Eurostar è uno dei più affollati, accogliendo circa 6,6 milioni di passeggeri all’anno. Il Quai Transversal funge da cuore della stazione, offrendo una vasta gamma di opzioni per la ristorazione, che vanno dai piatti tipici parigini a quelli internazionali. Infine, ai livelli -1 e -2 transitano quotidianamente centinaia di migliaia di persone, che utilizzano le numerose linee della metropolitana e della RER.

Parigi Gare du Nord: collegamenti con gli aeroporti

La Gare du Nord è un nodo essenziale per i collegamenti tra gli aeroporti parigini e il centro della capitale. È un passaggio obbligato per molti turisti in arrivo. Se atterrate all’aeroporto di Charles de Gaulle, quasi sicuramente farete tappa alla Gare du Nord, poiché questa stazione è la prima fermata della RER B, che collega l’aeroporto con il centro di Parigi. Il viaggio dura circa 20 minuti. Chi arriva all’aeroporto di Orly dovrà prendere prima la navetta Orlyval fino alla stazione di Antony, e da lì proseguire con la RER B fino a Gare du Nord.

La Gare du Nord funge da principale punto di partenza per l’Eurostar, uno dei treni più significativi d’Europa, che collega la Francia e la Gran Bretagna attraversando il canale della Manica per arrivare direttamente a Londra. A differenza di altri treni, i viaggiatori dell’Eurostar devono seguire procedure simili a quelle degli aeroporti per i voli internazionali. È necessario effettuare il check-in, controllare i passaporti e i bagagli, e arrivare con almeno 30 minuti di anticipo rispetto alla partenza.

In aggiunta, dalla Gare du Nord partono anche treni per diverse destinazioni in Francia, tra cui Chantilly, Beauvais, Amiens, Lille e Marsiglia. La Gare du Nord offre ottimi collegamenti con la metropolitana di Parigi, con le linee 2, 4, 5 e 7 che fermano al livello -2 della stazione. In aggiunta, una vasta rete di autobus serve la stazione, con numerose linee tra cui 26, 30, 31, 35, 38, 39, 42, 43, 46, 48, 54, 56 e 65. Vale la pena notare che l’autobus numero 26 conduce a Saint-Lazare, il 65 alla Gare de Lyon e il 43 alla Gare de l’Est.

Infine, qui si trova anche la navetta Disneyland Paris Express, il modo più semplice e veloce per raggiungere Disneyland Paris.

Margherita Ventura
Latest posts by Margherita Ventura (see all)

Lascia un commento