Museo Marmottan Monet, Parigi

Il Museo Marmottan Monet ospita la collezione più estesa al mondo di opere di Claude Monet, il celebre pittore impressionista francese, con oltre 100 capolavori ineguagliabili.
Museo Marmottan Monet: la storia
Originariamente, l’edificio serviva come padiglione di caccia per il terzo duca di Valmy, François Christophe Edmond Kellermann, discendente di un generale dell’epoca napoleonica. Successivamente, fu acquistato da Jules Marmottan, un noto storico e collezionista d’arte. Alla sua morte, l’edificio passò nelle mani del figlio Paul Marmottan (1856-1932), un fervente appassionato dell’arte del Primo Impero e del periodo della Restaurazione. Paul arricchì la proprietà con una vasta collezione di stampe, quadri, disegni, libri, sculture e mobili, trasformando il padiglione in una lussuosa residenza urbana.
Paul Marmottan, alla sua scomparsa, stabilì che l’edificio e le sue collezioni d’arte fossero affidati all’Académie des beaux-arts, con l’intento di trasformarli in un museo a suo nome.
Il Museo Marmottano Monet aprì le sue porte al pubblico il 21 giugno 1934. Negli anni successivi, la collezione si è notevolmente arricchita grazie alle donazioni di vari collezionisti, tra cui spicca quella di M.me Victorine de Monchy. Il padre di M.me de Monchy, il dottor Georges de Bellio, era un collezionista di opere d’arte di numerosi artisti, che spesso saldavano i loro debiti per le cure mediche ricevute offrendogli i loro dipinti.
Dopo la scomparsa di Michel Monet, il figlio minore di Claude Monet, nel 1966, il museo si arricchì della più vasta collezione al mondo di opere di Claude Monet.
Questo importante arricchimento, unito alla successiva donazione nel 1985 da parte della figlia del pittore Henri Duhem, ampliò notevolmente il repertorio del Museo Marmottan Monet di Parigi, che iniziò ad includere non solo l’arte del Primo Impero, ma anche altre opere di artisti. Nel 1996, il museo acquisì un’altra significativa collezione che comprendeva lavori di Berthe Morisot, Edgar Degas e Henri Rouart.
Verso la fine degli anni ’90, grazie al prestigio guadagnato per la sua eccezionale raccolta di dipinti impressionisti, il museo decise di cambiare il suo nome in Musée Marmottan Monet (in italiano Museo Marmottano Monet).
Museo Marmottan Monet: cosa vedere
Il museo di Monet a Parigi (in francese Musée Marmottan Monet), si trova nel 16° arrondissement della capitale, non molto distante da diverse attrazioni come la Fondazione di Louis Vuitton, Le Catacombe di Parigi, l’Arco di Trionfo, il Museo d’Orsay, la Tour Eiffel, il Museo dell’Uomo e rappresenta uno dei musei più importanti di Parigi.Ospita non solo la collezione di Jules e Paul Marmottan, ma anche la più ampia raccolta di opere di Claude Monet, il rinomato pittore impressionista francese.
Tra queste opere spicca il celebre “Impression, soleil levant“, il quadro che ha dato il nome all’intero movimento artistico dell’Impressionismo.
Il Museo Marmottan Monet di Parigi si sviluppa su tre piani, ognuno con un focus diverso: al piano terra è esposta la collezione di arte antica, al primo piano si trovano le opere della Fondation Denis et Annie Rouart, mentre i capolavori di Monet sono situati nel sotterraneo.
Visitare il Museo Marmottan Monet è come intraprendere un viaggio affascinante attraverso la storia dell’arte. Questa elegante residenza offre ai visitatori l’occasione unica di ammirare quasi 100 dipinti di Claude Monet in una sala dedicata, inclusi alcuni dei più celebri lavori del maestro dell’Impressionismo.
Tra questi spicca l’emblematico “Impression, Soleil levant”, il quadro che ha dato il nome a questo famoso movimento artistico.
Ereditati dalla famiglia dell’artista, i dipinti esposti nel Museo Marmottan Monet provengono dalla residenza di Claude Monet a Giverny e sono presentati in una sala di 200 m2 interamente dedicata alle opere del maestro.
In questo spazio, i visitatori hanno l’opportunità di ammirare le tele dipinte da Monet in varie località: dalla Normandia, con opere come “Cattedrale di Rouen. Effetto sole, fine del giorno”, a Parigi (“Le Pont de l’Europe-Gare Saint-Lazare”), a Londra (“Londra, il Parlamento, riflessioni sul Tamigi”), e ovviamente a Giverny (“Ponte giapponese”), prima di essere incantati dalla straordinaria serie di Ninfee.
Oltre a questi capolavori, il museo espone anche i quaderni di schizzi dell’artista, le sue tavolozze, lettere, fotografie e oggetti personali, offrendo una visione completa e intima del suo mondo artistico.
L’esperienza artistica offerta dal Museo Monet Parigi va ben oltre Monet. Accanto alle sue opere, il museo ospita una straordinaria collezione di lavori dei più grandi maestri dell’Impressionismo, rendendolo un punto di riferimento fondamentale per gli appassionati di questo movimento.
Le varie sale del museo sono impreziosite da capolavori di artisti del calibro di Eugène Boudin, Camille Corot, Gustave Caillebotte, Paul Gauguin, Pierre-Auguste Renoir, Alfred Sisley, Edgar Degas, Auguste Rodin, Paul Signac ed Édouard Manet, creando un percorso espositivo ricco e variegato.
Tra le opere maggiori del Museo di Monet a Parigi, troviamo:
- Jean Fouquet con Fogli del Libro d’Ore di Étienne Chevalier, 1452-1460
- Claude Monet con Impression, soleil levant, 1872
- Pierre-Auguste Renoir con Monet che legge, 1872
Dentro le incantevoli mura del Museo Marmottan Monet di Parigi, l’esperienza si estende oltre le opere d’arte impressioniste. I visitatori hanno l’opportunità di esplorare i tranquilli Giardini del Trocadéro, che offrono uno sfondo pittoresco e rilassante.
Se state pianificando di visitare Parigi in 48 ore, vi consiglio di esplorare anche i dintorni di Parigi che offrono una vasta gamma di esperienze culturali e storiche. Per facilitare gli spostamenti in questa affascinante città, consigliamo l’utilizzo della Paris Visite, una soluzione di trasporto conveniente e pratica. Per prolungare l’incanto della visita, trovare un hotel nelle vicinanze è consigliato. Per agevolare la scelta, offriamo una guida dettagliata delle zone consigliate su dove dormire a Parigi, assicurando un soggiorno comodo e indimenticabile.
Museo Monet Parigi: Biglietti e orari
Immergiti in un affascinante viaggio nel passato e esplora la più vasta collezione al mondo di opere di Claude Monet e Berthe Morisot con questo biglietto d’ingresso per il Museo Marmottan Monet di Parigi. Addio alle lunghe code, avrai l’opportunità di esplorare il museo a tuo piacimento. Al termine della tua visita, ti invitiamo a percorrere la libreria del museo, ricca di una vasta selezione di libri dedicati all’impressionismo, oltre a offrire un’ampia scelta di cancelleria, articoli da regalo e riproduzioni.
Come raggiungere il Museo Marmottan Monet di Parigi
Ubicato nella storica residenza di caccia del Duca di Valmy, il Museo Marmottan Monet sorge nelle immediate vicinanze del Bois de Boulogne, tra la Porte de la Muette e la Porte de Passy. È facilmente accessibile tramite i mezzi pubblici, con la stazione della metropolitana sulla linea 9 a La Muette o Ranelagh, e la stazione della RER C a Boulainvilliers.
In alternativa, è possibile optare per uno dei numerosi autobus che fermano nelle vicinanze: la linea 22 (fermata La Muette – Boulainvilliers), la linea 32 (fermata Louis Boilly o Ranelagh), la linea 52 (fermata La Muette – Boulainvilliers), la linea 63 (fermata Porte de La Muette), la linea 70 (fermata Louis-Boilly), e la linea PC 1 (fermata Ernest Hébert o Porte de Passy).
Informazioni utili
Sito ufficiale
Indirizzo: 2 Rue Louis Boilly, 75016 Paris, Francia
Telefono: +33 1 44 96 50 33
- Registi Francesi - Marzo 3, 2025
- Attori Francesi Famosi - Marzo 1, 2025
- Cantanti Francesi Famosi - Febbraio 27, 2025