Museo delle Giostre di Parigi

A Parigi ci sono molti posti iconici da visitare: Disneyland è per tutti, la Torre Eiffel attira molti, il Louvre affascina gli amanti dell’arte, e le Galeries Lafayette sono il paradiso per gli amanti dello shopping… Ma per vivere davvero un sogno a Parigi con i bambini, non c’è posto migliore dei Pavillons de Bercy, anche conosciuti come il Musée des Arts Forains!
Tra i musei di Parigi, il Musée des arts Forains, è uno dei musei più affascinanti che abbiamo visitato, un luogo che lascia il segno e che resta nei ricordi di viaggio, soprattutto per i più piccoli.
Museo delle Giostre e delle Arti Circensi di Parigi
Il Museo delle Giostre di Parigi, detto anche Musées des Arts Forains, fu inaugurato nel 1996 grazie a Jean Paul Favand, è un affascinante museo privato situato nel XII arrondissement di Parigi. Oltre a ospitare una vasta gamma di giostre e giocattoli, il museo delle giostre presenta una ricca collezione permanente, organizzata in tre sale, e mostre temporanee che ne arricchiscono ulteriormente l’offerta.
Il Musées des Arts Forains ospita tre sale principali nella sua collezione permanente:
- Les Salons Vénitiens, dove i visitatori possono ammirare un’opera ambientata a Venezia in puro stile italiano.
- Le Théâtre du Merveilleux, che guida i visitatori in un viaggio attraverso le più importanti fiere mondiali a partire dal 1900.
- Le Musée des Arts Forains, dedicato alle fiere e ai luna-park del XIX secolo.
Le giostre rappresentano il vero gioiello del Musée des Arts Forains. All’interno del museo si trovano:
- 16 banchi di fiera e attrazioni restaurate,
- 18 opere storiche
- oltre 1500 pezzi indipendenti.
Questi oggetti raccontano, attraverso le arti circensi, un secolo di storia a partire dalla seconda metà dell’Ottocento. Assolutamente da non perdere sono le 14 giostre, tutte perfettamente operative, su cui adulti e bambini possono fare un giro. Il tutto è immerso in un’atmosfera dal fascino retrò, meticolosamente progettata e creata da Favand per offrire ai visitatori l’impressione di trovarsi realmente in una fiera dei primi del ‘900.
Una delle cose più speciali del Musée des Arts Forains è che non ci sono vetrine o barriere. I visitatori possono toccare, usare e esplorare tutto liberamente, scoprendo i materiali e i meccanismi del passato. Questo approccio interattivo lo rende un posto perfetto per i bambini, che si divertono imparando la storia e le tecniche delle giostre. Anche gli adulti apprezzano molto il museo, dove possono rivivere la loro infanzia e lasciarsi trasportare in un’atmosfera magica e sognante.
Il museo delle giostre di Parigi, accoglie oltre 200.000 visitatori ogni anno, e le visite guidate sono un’esperienza essenziale. Per questo motivo, le visite sono limitate a piccoli gruppi, con un massimo di 50 persone alla volta, tranne in occasioni speciali come le Giornate del Patrimonio o il periodo natalizio. Ogni tour dura circa un’ora e mezza, includendo anche il tempo per provare le giostre.
Musée des Arts Forains: Orari e prezzi
Informazioni sul Museo | Dettagli |
---|---|
Giorni di apertura | Visite disponibili solo su prenotazione (prenotazione online sul sito del museo) |
Orari di apertura | Non disponibili (ND) |
Tariffe biglietto con visita guidata | Intero | Ridotto | Bambini 4-11 anni | Bambini 0-3 anni |
---|---|---|---|---|
Ingresso con visita guidata in francese | € 18,80 | € 14,80 | € 12,80 | Gratuito |
Come raggiungere il Musée des Arts Forains di Parigi
Per raggiungere il Musée des Arts Forains di Parigi, puoi seguire queste indicazioni:
- Metro: La fermata più vicina è Porte de Montreuil (linea 9 della metropolitana), che si trova a pochi minuti a piedi dal museo.
- Autobus: Puoi prendere le linee 56, 69, 86 o 317, che fermano nelle vicinanze del museo.
- In auto: Se preferisci arrivare in auto, il museo si trova nel 12° arrondissement, con parcheggi disponibili nelle vicinanze.
Per ulteriori informazioni su come spostarsi in città, consulta il nostro articolo su come muoversi a Parigi.
- Registi Francesi - Marzo 3, 2025
- Attori Francesi Famosi - Marzo 1, 2025
- Cantanti Francesi Famosi - Febbraio 27, 2025