Banksy a Parigi

La mostra immersiva “The World of Banksy”, al Museo Banksy di Parigi, dedicata al celebre street artist, è diventata ora una presenza permanente. Aperta ogni giorno, l’installazione presenta circa 100 opere distribuite su una superficie di 1200 m².
Banksy, Parigi: cosa sapere
Nato a Bristol, probabilmente nel 1974, Banksy è riconosciuto come uno dei principali artisti della street art. Nonostante la sua vera identità rimanga sconosciuta, ogni volta che emerge una delle opere di Banksy (Parigi), diventa subito un tema su cui discutere.
La sua produzione artistica, caratterizzata da satire e denunce, affronta tematiche etiche e socio-politiche di grande rilevanza. Il suo stile unico e provocatorio lo ha reso una vera leggenda nel mondo dell’arte. Nel 2010, il Times Magazine ha inserito l’arte di Banksy nella lista delle 100 persone più influenti del mondo. Forse un giorno scopriremo chi si cela dietro il nome Banksy, ma sino ad allora, a parlare sono solo le sue opere che si possono visitare in tutti i Museo Banksy, in questo caso a Parigi.
Museo Banksy Parigi: The World of Banksy
Dopo che abbiamo visto i musei più importanti di Parigi, l’itinerario procede con un altro dei musei da non perdere nella fantastica Villa Lumière.
Il museo Banksy a Parigi, detto anche Il mondo di Banksy, (in inglese Banksy museum e in francese Musée Banksy – The World Of Banksy – Paris, si trova ora nel cuore di Parigi, esattamente nel 9° arrondissement, il quartiere culturalmente ricco della capitale.
Potrai esplorare oltre cento opere del famoso e enigmatico street artist britannico. In un contesto perfettamente adatto all’atmosfera della street art, l‘arte urbana di Banksy, vi condurrà attraverso paesi ed epoche, rivelando le opere iconiche e talvolta meno note di questo anonimo street artist.
Fin dagli esordi, Banksy ha catturato l’attenzione con le sue opere affascinanti e significative, mantenendo un alone di mistero attorno alla sua identità. Artista di strada rinomato a livello mondiale, la sua vera identità rimane sconosciuta, malgrado i vari tentativi di scoprire chi si celasse dietro al suo pseudonimo.
Oggi, molti appassionati sono alla ricerca per immortalare sia tutti i graffiti di Banksy a Parigi, che quelli sparsi in tutto il mondo da Londra a New York: così Banksy ha lasciato un’impronta indelebile ovunque!
Dal Museo Banksy di Parigi, puoi facilmente dirigerti verso il centro della città per esplorare altre meraviglie culturali. Scendendo verso il cuore di Parigi, avrai l’opportunità di visitare il famoso Museo del Louvre, con la sua straordinaria collezione artistica, ammirare il maestoso Pantheon e scoprire molti altri affascinanti luoghi di interesse che arricchiranno ulteriormente la tua esperienza nella splendida capitale francese.
Tuttavia, per spostarsi da un luogo all’altro ti consiglio di leggere la guida dedicata su come muoversi a Parigi per facilitare gli spostamenti.
Opere Banksy Parigi
Se sei curioso di scoprire quali sono le opere di Banksy a Parigi, sappi che il percorso inizia dal piano inferiore. Queste opere, presenti all’interno del museo Banksy, provengono da collezioni private. Tra queste, troviamo “Gangsta Rat”, “Consumer Jesus” e “Toxic Mary”, quest’ultima una rielaborazione abile di tematiche religiose.
Al secondo piano del museo Banksy a Parigi, ci imbattiamo nell’essenziale “Kissing Coppers”, in cui viene raffigurato il famoso bacio tra due poliziotti britannici, e “Turf War”, che trasforma Winston Churchill in un’icona punk con una cresta verde.
Le straordinarie riproduzioni dei murales di Banksy a Parigi, sono il frutto del lavoro di una talentuosa squadra di street artist provenienti da tutto il mondo. Impegnati giorno e notte per un intero mese, hanno dato vita a incredibili affreschi a grandezza naturale che decorano gli spazi dell’Espace Lafayette-Drouot!
Esploreremo New York con “Waiting in Vain” e “The Street is in Play”, successivamente ci trasferiremo a Londra con “No Ball Game” e “Slave Labour”. Non dimenticheremo poi Parigi, dove troveremo l’opera della bambina, che copre una svastica e il lavoro sulla porta del Bataclan, realizzato in seguito agli sconvolgenti attentati del 2015.
Particolarmente interessanti che rappresentano l’arte Banksy, sono le opere di Banksy a Betlemme, così come il celebre Walled Off Hotel, aperto nel 2017 a pochi passi dal muro. Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, l’installazione riproduce in sottofondo suoni come le sirene della polizia (nell’area di New York) o il ronzio degli elicotteri (a Betlemme).
“The World of Banksy” o “Il Mondo di Banksy”, rappresenta un affascinante viaggio artistico attraverso il mondo unico, impegnato e sovversivo creato da Banksy. Questa installazione offre una straordinaria esperienza esplorativa, permettendovi di immergervi nelle opere e nella visione del celebre street artist.
Museo Banksy, Parigi: Biglietti
Per visitare la mostra “Il Mondo di Banksy” a Parigi, i biglietti possono essere acquistati direttamente sul sito ufficiale (in lingua francese), oppure direttamente online dai rivenditori autorizzati (con assistenza e prenotazione in lingua italiana).
Cosa vedere vicino al Museo Banksy a Parigi
Se avete pianificato di vedere Parigi in 3 giorni, dopo aver ammirato l’esposizione The World of Banksy di Parigi, potete visitare altre attrazioni nei dintorni di Parigi.
Parigi è una città ricca di quartieri affascinanti e destinazioni culturali e non da non perdere. Ad esempio, nelle vicinanze del Museo Banksy a Parigi, ti proponiamo di vedere il Museo Grévin la quale rappresenta una tappa imperdibile per chi è affascinato dalle figure di cera, una vasta collezione di personalità illustri, spaziando dalle celebrità storiche alle icone contemporanee, tutte riprodotte in maniera sorprendentemente realistica.
Rimanendo nei dintorni del Museo Banksy a Parigi, l’Opéra Garnier, si presenta come un capolavoro architettonico e uno dei teatri d’opera più prestigiosi al mondo. È possibile prenotare una visita guidata per esplorare l’interno sontuoso della struttura e ammirare la magnifica scalinata principale.
Tra i quartieri più belli di Parigi, Montmartre è rinomato per la sua atmosfera bohémien, gli artisti di strada e la suggestiva Basilica del Sacré-Cœur. Esplorare le stradine pittoresche, visitare il celebre Moulin Rouge e ammirare gli artisti che dipingono nella piazza di Place du Tertre offrono un’esperienza unica nel cuore di questo affascinante quartiere parigino.
Anche il quartiere Pigalle, noto come il quartiere a luci rosse di Parigi, è rinomato per la sua vivace vita notturna e la presenza di una varietà di locali, cabaret e bar. In questa zona si trova anche il celebre locale di spettacoli, il Moulin Rouge.
Le Gallerie Lafayette rappresentano un’opportunità imperdibile per gli amanti dello shopping a Parigi. Questo celebre grande magazzino offre non solo una vasta selezione di negozi di moda e lusso, ma consente anche di ammirare l’impressionante cupola di vetro che caratterizza il suo edificio principale.
Dal momento che Parigi è molto ampia e difficile da esplorare in poco tempo, scegliere un quartiere adatto al soggiorno è fondamentale per orientarsi efficacemente durante il tuo itinerario. Pertanto, ti suggerisco di consultare la nostra guida dedicata su dove dormire a Parigi, la quale fornirà preziose informazioni per aiutarti a scegliere il miglior arrondissement in base alle tue preferenze e esigenze.
Museo Banksy, Parigi: Orari
La mostra di Banksy a Parigi è aperta nei seguenti orari:
- Lunedì a Venerdì: 12:00 – 21:00 (ultimo ingresso ore 20:15)
- Sabato: 10:00 – 21:00 (ultimo ingresso ore 20:15)
- Domenica: 10:00 – 19:00 (ultimo ingresso ore 18:15)
Nei giorni festivi, la mostra è aperta per l’intera giornata.
Museo Banksy, Parigi: come arrivare
Per raggiungere la Mostra di Banksy a Parigi è comodo avvalersi della vicinanza alla stazione Le Pelletier della linea 7 della metropolitana. In alternativa, è possibile raggiungere il museo Banksy utilizzando i mezzi pubblici come gli autobus 42, 48, 67, 74 e 85.
- Registi Francesi - Marzo 3, 2025
- Attori Francesi Famosi - Marzo 1, 2025
- Cantanti Francesi Famosi - Febbraio 27, 2025