Muoversi a Parigi in bicicletta – La guida

Visitare Parigi in bicicletta è una scelta sempre più green e amata dai turisti, visto che si tratta di una città trafficata e popolosa ma che allo stesso tempo sa regalare emozioni indescrivibili per gli amanti del turismo.
Inoltre, spostarsi in bicicletta in città permette di esplorare con calma e tranquillità ogni singola caratteristica di tutti i quartieri di Parigi (Ne abbiamo parlato in questo articolo). Ma scopriamo insieme quali sono i percorsi ciclabili e le varie attività e bike tour più scelti da turisti.
Percorsi ciclabili a Parigi
A Parigi ci sono almeno 10 percorsi ciclo pedonali dedicati a chi ama passeggiare in bici lungo la Senna, incontrando i diversi livelli di difficoltà che portano ad un tour in bicicletta a Parigi non solo sulle strade principali, ma anche nei parchi e giardini più belli della capitale francese.
Se si vuole ammirare la Senna, troviamo un tragitto di 10 km per visitare Parigi in bicicletta, partendo da Parc de Bercy (Parco di Bercy) attraversando la Tour Eiffel. Pertanto, il percorso ciclabile passa dall’Ile de la Cité e la Cattedrale di Notre Dame, offrendo la possibilità di visitare i famosi monumenti di Parigi (Abbiamo raccolto i monumenti più famosi di Parigi in questo link) in bici.
Parigi Tour in bicicletta: attività e itinerario
Se invece si preferisce organizzarsi con dei tour operator qualificati in gite in bicicletta è possibile prenotare uno dei alcuni tour formativi ed educativi. Qui di seguito ecco alcuni bike tour e attività più richieste.
Per gli amanti della bici l’itinerario più impegnativo è quello che percorre tutti i confini, con oltre 20 km, a partire da Place de Vitry, proseguendo verso Boulevard Vincent Auriol e l’Avenue d’Italie, apprezzando i vari parchi di Parigi come Parc George Brassens, Parc Montsouris, e Bois de Boulogne, completando il tragitto verso Place de la Chappelle non molto distante dalla Città delle Scienze e dell’Industria.
Questi percorsi ciclabili permettono di abbandonare la periferia e raggiungere il centro di Parigi, un percorso dove diverse strade alternative sono segnalate dall’infografica parigina.
Infine, per chi vuole superarsi e raggiungere Londra con 406 km, consigliamo l’Avenue Verte, un percorso da percorrere con calma e per i veri appassionati di ciclismo.
Spostarsi a Parigi in bicicletta con Velib
Per muoversi liberamente in città, visitare i musei, monumenti e altri quartieri di Parigi, la città mette a disposizione un servizio pubblico di Bike Sharing che prende nome di Velib.
Velib è un servizio di noleggio biciclette attivo dal 2007 nella città di Parigi, un servizio di bike sharing che ha portato successo, rivoluzionando l’idea di trasporto pubblico per il cittadino. Il servizio di noleggio biciclette può essere usufruito sia dai residenti che dai turisti, offrendo la possibilità di mettere a disposizione in 1800 stazioni oltre 20.000 biciclette per poter spostarsi anche nei comuni limitrofi.
Come funziona il servizio Velib
Per usufruire del servizio a noleggio bisogna sottoscrivere un abbonamento online Velib oppure ci si può recarsi nelle macchinette automatiche situate nelle stazioni Velib, scegliendo il piano tariffario preferito (1 giorno, 1 settimana, 1 anno).
NOTA: una volta sottoscritto l’abbonamento, ti permette di spostarti per i primi 30 minuti gratis tranne per la formula annuale Velib Passion fino a 45 minuti, il tempo supplementare sarà a pagamento.
Dopo aver effettuato l’iscrizione e la mail di attivazione, è possibile controllare la mappa delle stazioni Velib per raggiungere quella più vicina per attivare l’abbonamento e ritirare la bicicletta.
Una volta effettuato l’operazione di attivazione dell’abbonamento online, non sarà più necessario dalle volte seguenti eseguire la stessa operazione poiché sarà sufficiente introdurre la tessera o biglietto Velib (tessera Navigo) posto sul sensore automatico di ogni bicicletta, sia per ritararla che per depositarla.
Per depositare la bici Velib, è sufficiente lasciarla in una delle stazioni della rete, inoltre collegandosi sul sito velib.paris potrai controllare sulla mappa gli attacchi disponibili per rilasciarla. Giunti alla stazione di destinazione, basta porre la tessera Velib o Navigo sul sensore, inserendo la bici all’attacco.
- Registi Francesi - Marzo 3, 2025
- Attori Francesi Famosi - Marzo 1, 2025
- Cantanti Francesi Famosi - Febbraio 27, 2025