I migliori vini francesi

Anche se alcuni dei vini francesi più apprezzati e famosi sono anche i più ricercati, le bottiglie a volte si vendono a prezzi astronomici. Tra i vini d’eccellenza troviamo Bordeaux e Champagne. Anche se ci sono molti paesi emergenti in questo campo, dal Sudafrica alla Nuova Zelanda, i vini prodotti nelle valli e nelle colline francesi rimangono i migliori secondo gli esperti.
Le prime notizie sul vino francese risalgono ai tempi antichi, poiché Plinio il Vecchio scrisse che nell’odierna Vienne, la valle francese del Rodano, veniva venduto un vino resinato molto costoso e potente. A causa di questa storia, questa regione è considerata una delle prime aree di produzione in cui i vini francesi sono diventati di alta qualità: ed è stata sempre la prima a farne un elemento culturale.
L’industria vinicola francese è senza dubbio la migliore del mondo. La famosa alta qualità dei vini francesi è resa possibile grazie al loro studio, alla cura, alla ricerca e raffinazione dei loro metodi di produzione, ponendo l’accento sulla scelta delle migliori uve che contribuiscono a un sistema che garantisce la qualità in tutto il mondo.
Ad esempio prendiamo lo Champagne: la sua zona di produzione si trova molto a nord, con un clima rigido quasi sfavorevole alla coltivazione della vite, eppure i francesi ne hanno fatto un prodotto di eccellenza che non solo identifica la loro regione ma la rende, insieme al prodotto, un simbolo nel mondo.
Ciò che rende i vini francesi così apprezzati nel mondo non è solo la loro innegabile alta qualità ma anche per tutto quello che c’è dietro – l’amore messo nella produzione, la cura e la selezione così come l’impegno nella pubblicità.
I francesi si prendono cura dei loro vigneti rispettandoli come monumenti alla loro identità culturale. Sono attenti al modo in cui li gestiscono, rendendo ogni singolo viticoltore parte del processo con scelte unanimi da parte di tutti.
Alcune delle regioni vinicole sono secolari e conosciute, come Bordeaux, Champagne, Alsazia (Francia), Valle della Loira (Francia), Borgogna e Côtes du Rhône. Il vino della Borgogna è stato prodotto fin dal Medioevo, quando i monaci cistercensi selezionarono le prime viti. L’Alsazia e la Loira sono diventate famose per i loro vini bianchi, mentre nella zona delle Côtes du Rhône i vini rossi stanno tornando in auge, come il famoso Châteauneuf-du-Pape.
Chi vuole scoprire la storia del vino francese e poter ammirare la collezione dei più grandi vini del mondo, può organizzare una visita al museo del vino di Parigi che consente di immergersi in un’atmosfera suggestiva e romantica.
Le ricorrenze dedicate al mondo dell’enogastronomia sono numerose, e sebbene alcune siano più lontane da noi rispetto ad altre, non mancano occasioni per gustare vini e piatti tipici della Francia.
La lista dei vini francesi famosi
Tra i migliori vini francesi pregiati, troviamo i nomi di vini rosati, rossi, bianchi e champagne più apprezzati tra gli intenditori. Sono tutti vini pregiati che hanno contribuito alla reputazione e all’influenza mondiale della Francia.
Chateau Petrus
Château Pétrus è uno dei più famosi vini francesi, servito dalla regina Elisabetta al suo matrimonio nel 1947 e molto apprezzato dal presidente John Kennedy. Una bottiglia può valere da 600 a 3000 euro a seconda dell’annata.
Domaine De La Romanée-Conti
Per molti, il Domaine de la Romanée-Conti 2005 è il vino più caro del mondo. Infatti, viene venduto a 30.000 dollari a bottiglia! La cantina produce solo 10 bottiglie ogni anno e sono estremamente rare. È uno dei vini rossi più desiderati in Francia per la sua qualità ma anche per la sua rarità
Chateau Margaux
Chateau Margaux è un vigneto francese che produce uno dei vini più riusciti e famosi del paese. La bottiglia del 1787, che faceva parte della collezione di Thomas Jefferson, ha un valore stimato di circa 165k euro. È anche uno dei tanti ricercati vini da collezione.
Chateau Lafite Rothschild
Chateau Lafite è uno dei vini più costosi del mondo. Risalente al 1670, era chiamato le vin du Roi – vino del re. Nel 1787, Chateauneuf-du-Pape faceva parte della collezione di Thomas Jefferson e fu venduto per 117 mila euro (1304 dollari).
Goût de Diamants, Taste of Diamonds
Cosa rende uno champagne costoso? La bottiglia di champagne francese più costosa del mondo è composta da bottiglie prodotte dalla marca Gout De Diamants e personalizzate dal designer Alexander Amosy. A rendere costosa questa bottiglia è il cristallo Swarovski posto al centro di una sagoma che ricorda il logo di Superman. Il valore di questo champagne è pari a 1,5 milioni di euro.
Sauternes di Château d’Yquem
Château d’Yquem è un vino di Sauternes, “Premier Cru Supérieur”, prodotto nella regione di Sauternes. È uno dei vini più apprezzati e famosi, fatto con quantità uguali di uve Sauvignon Blanc e Semillon. La bottiglia più costosa che risale al 1787 ha un valore di circa 73.500 euro – è stata acquistata nel 2006 da un collezionista americano! È stato citato recentemente in film come We are not angels (1955), Red 2 (2013) e Ocean’s 13 (2012).
Château Cheval Blanc Saint-Émilion Premier Grand Cru Classé
Château Cheval Blanc Saint-Émilion Premier Grand Cru Classé 1947 è tra i vini più costosi del mondo, un vino considerato da molti come il meglio che Bordeaux possa offrire. È fatto da uve Merlot e Cabernet Franc con un colore rosso rubino e sentori di lampone, ribes, mora e liquirizia. L’azienda vinicola Chateau Cheval Blanc è stata fondata nel 1832, quindi non c’è da meravigliarsi che abbiano un vino di così alta qualità! Il valore di questa bottiglia: 28K dollari!
- Registi Francesi - Marzo 3, 2025
- Attori Francesi Famosi - Marzo 1, 2025
- Cantanti Francesi Famosi - Febbraio 27, 2025