Mercati e mercatini di Parigi

L’atmosfera magica di Parigi è impossibile da immaginare senza pensare ai mercatini francesi e alle piazze tipiche. Dato che la capitale francese offre una scelta di oltre 100 mercati diversi, è difficile non identificare quelli che sono considerati i migliori 11 mercati di Parigi.
Quindi, ora vediamo la lista dei mercatini francesi, che si dividono per mercatini alimentari, dell’usato, vintage, antiquariato e delle pulci.
Le Marché des Enfants Rouges
Situato nel 3° arrondissement, si estende dalla Rue de Bretagne fino al quartiere Marais, si tratta del mercato alimentare più antico della città di Parigi. Si chiama il Mercato degli Enfants Rouges perchè un tempo si trovava un antico orfanotrofio vestendo di rosso gli ospiti che vi erano dentro in segno di carità. Fu costruito da Luigi XIII nel 1615 per provvedere il quartiere del Marais, invece nel 1982 fu nominato come monumento storico.
Il Mercato degli Enfats Rouge è molto popolato dagli abitanti tant’è che lo chiamano “Place du village“. Qui è possibile fare scorta di prodotti freschi acquistando anche del buon cibo etnico e consumarlo nei tavoli pubblici situati alla fine del mercato. Il mercato è raggiungibile in metro (Filles du calvaire).
Il mercato si tiene:
- Martedi, Mercoledi e Giovedì dalle 8.30 alle 13 e dalle 16 alle 19.30
- Venerdi e Sabato dalle 8.30 alle 13 e dalle 16 alle 20
- Domenica dalle 8..30 alle 14
Marché d’Aligre
Situato nel 12° arrondissement tra Rue de Charenton e Faubourg St Antoine, è uno dei più vivaci mercati di Parigi che propone prodotti alimentari provenienti dall’India, Asia e Africa. Il mercato multietnico Aligre è diviso da una zona all’aperto, uno al coperto, la Hall Beauveau dove si trovano banchi di formaggio, gastronomia e pescivendoli; e un mercato delle pulci. Raggiungibile in metro (Ledru-Rollin).
Il mercato si tiene dal Martedi alla Domenica dalle 7 alle 14.
Mercato Monge
Il mercato Monge si trova non molto distante dal Jardin des Plantes, vicino a Rue Mouffetard. E’ un mercato all’aperto composto da 40 commercianti che vendono prodotti di qualità e freschi intorno alla fontana di Place Monge.
Il mercato si tiene il Mercoledi, Venerdì e Domenica dalle 7 alle 14.30
Mercato di Grenelle
Il mercato di Grenelle si trova nel 15° arrondissement, a pochi passi dalla Tour Eiffel, tra Dupleix e La Motte Piquet Grenelle. Un mercato di prodotti alimentari molto popolato tra gli abitanti del quartiere. Lo storico mercato del Village de Grenne fu annesso al Comune di Parigi e si estende al di sotto del binario della linea 6 della metropolitana, risulta essere uno dei più riparati della città in caso di pioggia.
Raggiungibile in metro (Dupleix e la Motte-Piquet-Grenelle), si tiene il mercoledi dalle 7 alle 15 e la domenica dalle 7 alle 14.30
Mercato di Batignolles
Il Marché biologique des Batignolles si trova su uno dei lati di Rue des Batignolles, tra Rue Clairaut e Rue des Moines. Contraddistinto dalla multiculturalità del quartiere, il mercato vanta di prodotti freschi locali, prodotti 100% biologici tra cui marmellate, verdura di stagione e formaggi.
Raggiungibile in metro (Rome o La Fourche), si tiene il Sabato dalle 9 alle 14.
Mercato di Belleville
Il mercato si estende tra la metrò di Belleville e la stazione di Ménilmontant, un mercato multicolore e folkloristico, è il punto di incontro di diverse culture e stili, pertanto vale la pena fare un salto giusto per provare a respirare l’atmosfera di questo mercato.
Raggiungibile in metro (Couronnes o Belleville), si tiene il Martedi e il Venerdi dalle 7 alle 14.30
Mercato Barbès
Situato nel 18° arrondissement, sotto la sopraelevata della linea 2 della metropolitana su Boulevard de la Chapelle. Non lontano dalla Basilica del Sacro Cuore e da Monmartre, è un mercato frenetico e attivo, dove trovare non solo alimentari ma anche accessori vari a prezzi bassi.
Raggiungibile con la metro (Barbes-Rochechouart o La Chapelle), si tiene il mercoledi dalle 7 alle 14.30 e il Sabato dalle 7 alle 15.
Mercato di Place des Fêtes
Il Mercato di Place des Fetes offre prodotti di stagione coltivati dai contadini locali. Si tratta uno dei mercati dall’atmosfera conviviale e tranquillo di Parigi, noto anche per l’apicoltore Rémy Vanbremeersch, il quale vende del buonissimo miele.
E’ raggiungibile in metro (Place des Fetes), si tiene il Martedi e Venerdi dalle 7 alle 14.30 e la Domenica dalle 7 alle 15.
Mercato Saxe-Breteuil
Un mercato all’aperto che parte da Place de Breteil e si estende lungo l’avenue de Saxe, la quale offre una splendida vista sulla Tour Eiffel. Uno dei migliori mercati di Parigi, vi si respira un’area tranquilla dove poter comprare alimentari, utensili da cucina e altri oggetti per la casa ma anche vestiti.
Raggiungibile in metro (Ségur), si tiene il Giovedì e Sabato dalle 7 alle 14.30
Mercato di Rue Dejean
Il mercato Rue Dejan si tiene tutti i giorni nel quartiere Goutte d’Or, dove vi si trova un gran numero di nordafricani e sub-sahariani. Qui troviamo profumi e sapori intensi ed esotici, il Mercato di Rue Dejan accoglie venditori la quale indossano abiti tradizionale e colorati. Tra le bancarelle fermatevi in uno dei tradizionali ristoranti della Costa d’Avorio e dei ristoranti senegalesi della zona. Raggiungibile in metro (Chatea Rouge), si tiene dal Martedi al Sabato dalle 9 alle 12.30.
Marché Aux Fleurs
Situato proprio nel cuore dell’Ile de la Cité, troviamo il mercato dei fiori di Parigi, specializzato in orchidee, arbusti, piante e alberi. Tutti i turisti, parigini e viaggiatori si incontrano sotto gli antichi ed eleganti padiglioni metallici, alla ricerca di fragranze naturali e fiori colorati. Nei dintorni troviamo la Cattedrale di Notre-Dame, la Sainte Chapelle e la Conciergerie. Durante la domenica troviamo anche una grande varietà di uccelli e a seconda delle stagioni si possono trovare delle specie vegetali. Raggiungibile in metro (Cité), è aperto tutti i giorni dalle 8 alle 19.30 mentre la Domenica dalle 8 alle 19.
Leggi anche: quando visitare i mercatini di natale a Parigi
Ecco quali sono i Mercati delle pulci a Parigi
I mercati delle pulci, vintage, dell’usato e dell’antiquariato di Parigi sono un’attrazione da non farsi mancare durante un viaggio a Parigi. Nascono nel 1900 quando i commercianti di rottami andavano a caccia di vestiti e altri oggetti durante la notte per venderli nei loro mercati. Più tardi, questi stessi rigattieri si specializzarono nella raccolta di oggetti di valore che rivendevano ai collezionisti e agli appassionati del genere.
Se l’antiquariato, i vecchi oggetti o la semplice curiosità sono la tua passione, allora un giro in questi mercati delle pulci è davvero un must! Ecco alcuni dei più famosi Marchés aux Puces di Parigi che potrete vedere.
Les Puces de Montreuil
Per gli amanti del risparmio, a Parigi è noto il mercato delle pulci di Montreuil, qui si possono trovare anche capi firmati a un costo accessibile. Situato ad Avenue de la Porte de Montreuil, è raggiungibile in metro (Porte de Montreuil).
Le Marché de la Création Paris Bastille
Situato in Boulevard Richard Lenoir, il mercato vintage de la Création Paris Bastille è il ritrovo di artisti la quale espongono le loro opere tra cui, manufatti, sculture, quadri, foto e molto altro. Inoltre si possono trovare degli “svuota tutto” detto anche “vide-grenier”, e in pratica gli abitanti del quartiere possono decidere di sbarazzarsi degli oggetti che non usano più o che potrebbero essere utili per qualcun altro. Raggiungibile in metro (Bréguet Sabin), si tiene il Sabato dalle 10 alle 19.
Le Marché de la Porte de Vanves
Un altro dei più famosi mercatini delle pulci di Parigi è il Mercato de la Porte de Vanves, aperto ogni fine settimana dell’anno. Raggiungibile in metro (Porte de Vanves).
Mercatino delle pulci Saint-Ouen
Per chi ama l’autenticità dei mercatini, non potete perdervi il mercato delle pulci di saint-Ouen detto anche Marché aux Puces de Saint-Ouen, uno dei più grandi mercati delle pulci di Parigi.
Troviamo diverse opere d’arte del XX secolo, tappezzeria, oggettistica da tavola dei secoli XVIII e XIX. Si estende su una superficie di 7 ettari, uno dei paradisi per gli amanti delli oggetti vintage.
Raggiungibile in metro (Garibaldi-Porte de Clignancourt), si tiene il Venerdi, Sabato, Domenica dalle 10 alle 17.30, mentre il Lunedì dalle 11 alle 17.
Visitare un mercato parigino significa immergersi in uno spaccato di vita quotidiana, una scoperta di prodotti tipici, sentire il profumo di quell’atmosfera unica, ma non è solo questo. Parigi è una città cosmopolita, c’è tanto da vedere e da visitare, ma non dimenticate che la capitale francese è anche una città di shopping.
Per saperne di più e scoprire quali sono i grandi magazzini non perderti la nostra guida.
- Registi Francesi - Marzo 3, 2025
- Attori Francesi Famosi - Marzo 1, 2025
- Cantanti Francesi Famosi - Febbraio 27, 2025