Museo Guimet

Museo Guimet

Il Museo Nazionale delle Arti Asiatiche – Guimet (in francese Musée national des Arts asiatiques-Guimet) rappresenta uno dei principali musei europei dedicati all’arte e alla cultura asiatica.

Situato nel XVI arrondissement di Parigi, a pochi passi dall’Arco di Trionfo e facilmente raggiungibile dalla fermata della metro Iéna, troviamo una delle principali attrazioni di Parigi: il museo Guimet, la quale offre ai visitatori una panoramica completa e affascinante sulle tradizioni artistiche e religiose dell’Asia. Grazie a una vasta collezione che copre millenni di storia, il museo Guimet si presenta come un punto di riferimento per gli appassionati d’arte e per chiunque desideri approfondire la cultura orientale.

Museo Guimet: storia e fondazione

Il museo Guimet (in francese musée Guimet) è nato grazie all’impegno dell’industriale francese Émile Guimet (1836-1918), un collezionista appassionato di culture e religioni orientali. Nel 1879, a seguito di una missione commissionata dal governo francese, Guimet inaugurò una prima sede del museo a Lione, sua città natale. Dopo pochi anni, nel 1885, trasferì la collezione a Parigi, dove è rimasta fino a oggi. Nel corso dei suoi viaggi, finanziati in parte dal governo francese, Guimet raccolse opere d’arte e oggetti di culto che documentano la ricca diversità culturale e artistica dell’Asia, spaziando dalle antiche civiltà del subcontinente indiano fino all’estremo oriente giapponese.

Le Collezioni del Museo Guimet

Il Museo Guimet di Parigi è suddiviso in sezioni che seguono un criterio geografico, consentendo ai visitatori di esplorare in modo ordinato le culture asiatiche:

  • Piano Terra: L’arte indiana e le opere provenienti dal Sud-Est Asiatico, tra cui spiccano le monumentali sculture della Cambogia, sono i protagonisti di questo livello. I visitatori possono ammirare esempi straordinari dell’arte religiosa e scoprire reperti che raccontano la storia delle civiltà dell’Asia meridionale.
  • Primo Piano: Questo livello è dedicato principalmente alle collezioni del Pakistan, Afghanistan, e al subcontinente indiano, con una sezione particolare per l’arte dell’Himalaya. Qui si trovano anche oggetti provenienti dalla Cina antica, a testimonianza delle influenze artistiche e religiose reciproche che hanno modellato la cultura asiatica.
  • Secondo Piano: Il secondo piano è riservato all’Estremo Oriente, ospitando importanti collezioni di Cina, Giappone e Corea. Tra i pezzi più ammirati ci sono le delicate porcellane cinesi e giapponesi, che rappresentano l’eccellenza della ceramica orientale.
  • Terzo Piano: L’ultimo livello è dedicato all’archivio fotografico e ad altri oggetti meno noti, ma di grande interesse storico. Qui è possibile scoprire documenti che illustrano l’interesse europeo per l’Oriente e una selezione di fotografie d’epoca.

Museo Guimet: l’esposizione permanente e mostre temporanee

Il Museo Guimet offre circa 5.500 metri quadrati di spazio espositivo per le collezioni permanenti. Queste comprendono oltre 45.000 oggetti, inclusi gioielli, dipinti, abiti tradizionali, papiri e strumenti musicali che testimoniano la varietà delle tradizioni asiatiche. Ogni oggetto è inserito in un percorso di visita chiaro, che permette ai visitatori di seguire un itinerario logico e appagante attraverso le diverse culture.

Un aspetto unico del museo Guimet a Parigi è il Panthéon Bouddhique, un’ala dedicata alle opere legate alla religione buddista, simbolo dell’interesse di Guimet per le religioni orientali. Il museo ospita anche mostre temporanee che arricchiscono l’offerta culturale e offrono uno sguardo contemporaneo sull’arte asiatica, con esposizioni dedicate all’arte moderna e alle nuove acquisizioni.

Leggi anche: Lista dei Musei da visitare a Parigi il 25 dicembre

Museo Guimet: Il Giardino Giapponese e la Terrazza

Un altro punto di forza del Museo Guimet è il suggestivo giardino giapponese, visitabile solo nelle ore pomeridiane. Questo spazio verde, progettato per evocare l’atmosfera meditativa tipica dei giardini zen, è un angolo di pace dove i visitatori possono godere di un momento di relax e immersione nella cultura giapponese.

Il museo offre inoltre una terrazza panoramica che regala una vista mozzafiato sulla Torre Eiffel, rendendo la visita un’esperienza completa sia dal punto di vista artistico che turistico.

Visitare il Museo Guimet significa compiere un viaggio attraverso l’arte e la cultura asiatica, esplorando le radici storiche di una civiltà millenaria e scoprendo le influenze culturali che hanno modellato il mondo orientale. Grazie alla sua collezione variegata e all’accuratezza con cui ogni pezzo è esposto, il Museo Guimet offre un’esperienza educativa e culturale di altissimo livello, capace di affascinare e ispirare chiunque ami l’arte e la storia.

Come arrivare al Museo Guimet

Il Museo Nazionale delle Arti Asiatiche – Guimet si trova nel cuore del XVI arrondissement di Parigi, in Place d’Iéna 6, nei pressi di altri musei parigini come il museo d’Arte Moderna di Parigi, Museo du Quai Branly e il Museo delle Fogne. È facilmente raggiungibile con diversi mezzi di trasporto pubblico e offre vari mezzi di trasporto per chi desidera visitarlo comodamente. Se ti interessa conoscere altre opzioni di spostamento nella capitale francese, puoi consultare la guida su come muoversi a Parigi per ulteriori dettagli.

In Metropolitana

  • Linea 9: Scendere alla fermata Iéna. Questa stazione è la più vicina al museo, a soli due minuti a piedi.
  • Linea 6: Fermata Boissière. Da qui, il museo è raggiungibile con una breve passeggiata di circa 7-8 minuti.

In Autobus: Diversi autobus fermano nelle vicinanze del Museo Guimet. Le principali linee sono:

  • Linee 32, 63, 82 e 92: Tutte fermano nei pressi del museo e rappresentano un’ottima alternativa per chi preferisce viaggiare in superficie e ammirare la città lungo il tragitto.

In Taxi o Noleggio di Auto: Per chi preferisce il taxi o un’auto a noleggio, il museo è facilmente raggiungibile in pochi minuti dal centro di Parigi. Essendo vicino ai principali viali della città, come Avenue d’Iéna e Avenue Kléber, l’accesso è rapido anche in auto.

Museo Guimet: biglietti

In base alla tipologia ecco le tariffe dei biglietti d’ingresso al Museo Guimet di Parigi:

Tipo di BigliettoPrezzo (€)
Intero per le collezioni permanenti7,50
Ridotto per le collezioni permanenti5,50
Intero per le esposizioni temporanee8,00
Ridotto per le esposizioni temporanee6,00
Biglietto cumulativo per collezioni e mostre9,50
Ridotto cumulativo per collezioni e mostre7,00

 
Oppure potrai esplorare oltre 60 tra i più importanti musei e monumenti di Parigi e dintorni con il pratico e conveniente Paris Museum Pass, incluso il Museo Guimet.

Powered by GetYourGuide


Informazioni utili

Sito ufficiale
Indirizzo: 6 Pl. d’Iéna, 75116 Paris, Francia
Telefono: +33 1 56 52 54 33
E-mail: contact@guimet.fr

Margherita Ventura
Latest posts by Margherita Ventura (see all)

Lascia un commento