Giverny: Monet, Museo dell’impressionismo e le Ninfee

Hai voglia di scoprire di più su Giverny e sulla Casa di Claude Monet? Ti interessa sapere come organizzare la tua visita e cosa aspettarti? Se sì, sei nel posto giusto! In questo articolo, troverai una guida completa e dettagliata per visitare il villaggio di Giverny e la sua attrazione principale: la casa e il giardino di Claude Monet.
Cosa vedere a Giverny in un giorno
Giverny è un delizioso villaggio situato a soli 75 km da Parigi, noto per aver ospitato il pittore impressionista Claude Monet per oltre 40 anni. Questo luogo è caratterizzato da un’atmosfera magica che lascia a bocca aperta chiunque lo visiti.
Il nome Giverny deriva dal latino “Giverniacum,” attribuito dai Merovingi, i primi re di Francia, più di 1500 anni fa. Nel XI secolo, il villaggio cominciò a guadagnare importanza con la costruzione di una chiesa dedicata a Santa Radegonda, che potrai visitare durante il tuo soggiorno.
Nel 1883, Monet si trasferì a Giverny con la sua famiglia, dando inizio a un’epoca di grande fermento artistico che attirò molti pittori e creativi. Grazie a lui, il villaggio divenne un importante centro di ispirazione per artisti di tutto il mondo. Alla morte di Monet nel 1926, Giverny era già un ritrovo rinomato per numerosi artisti, specialmente pittori americani. Adesso, esploriamo insieme cosa vedere a Giverny in un giorno.
Fondazione Claude Monet
La Fondazione Claude Monet si prende cura con grande passione della casa e dei giardini di Claude Monet. Questi giardini sono suddivisi in due aree: il Giardino d’acqua, famoso per le sue ninfee e il celebre ponte giapponese, e il Clos Normand, situato accanto alla casa dell’artista.
Monet ha vissuto a Giverny per molti anni, e i giardini che ha creato e curato con grande attenzione sono stati una fonte continua di ispirazione per le sue opere. Gli appassionati d’arte e del movimento impressionista avranno l’opportunità di visitare luoghi che rivivono nei suoi dipinti celebri in tutto il mondo. Dopo un lungo periodo di abbandono, sono stati necessari circa cinquant’anni per riportare il giardino al suo antico splendore, quello che Monet aveva immortalato nelle sue opere.
Casa di Monet Giverny
La visita inizia dalla casa di Claude Monet, famosa per la sua facciata rosa e le imposte verdi. I rampicanti e i fiori, che sembrano disposti in modo casuale, sono in realtà curati con grande attenzione, creando un’armonia davvero bella. Per chi chiede a Giverny cosa vedere, questo è sicuramente un luogo da non perdere.
Dentro, il silenzio è quasi sacro; tutto sembra essere rimasto come Monet lo aveva lasciato. Potrete vedere dipinti, scritti, fotografie e una bellissima collezione di stampe giapponesi. Gli oggetti e i mobili della vita quotidiana sono intatti, come se il pittore potesse tornare da un momento all’altro.
La sala da pranzo gialla della casa di Monet a Giverny trasmette una sensazione di intimità, con la tavola pronta per accogliere il padrone di casa. Anche la cucina azzurra, con le sue piastrelle, mostra l’amore di Monet per i colori e le emozioni che possono evocare. La grande stufa e gli utensili di rame sembrano aspettare il ritorno dei loro proprietari.
Dopo, avrete l’opportunità di visitare il suo studio, dove lavorava con grande cura, e gli appartamenti al primo piano, che mostrano le stanze più private della famiglia. Questi spazi sono stati ricostruiti con attenzione, basandosi sui ricordi e sui dipinti dell’artista.
Giardino di Monet
Questo è uno dei luoghi da considerare quando si pensa a cosa vedere a Giverny in un giorno. Monet è sempre rimasto affascinato dai giochi di luce e dai riflessi delle nuvole sull’acqua, catturandoli in molte delle sue opere. Dopo essersi trasferito a Giverny in Francia, acquistò un terreno vicino al Clos Normand e deviò un braccio del fiume Epte, creando così un giardino d’acqua da ritrarre nei suoi quadri.
Decise di costruire un ponte giapponese, ispirato a una delle sue stampe, e lo dipinse di verde invece del rosso tradizionale giapponese, per dare un tocco unico al paesaggio. Scelse una varietà di piante, come bambù, ginkgo biloba, aceri, peonie giapponesi, gigli e salici piangenti, che abbellivano lo stagno popolato da ninfee. Inoltre, introdusse nel suo giardino una nuova varietà di ninfee, creata dall’incrocio di ninfee bianche e piante tropicali, presentata all’Esposizione Universale del 1889.
Nel 1897, iniziò a dipingere le ninfee nel suo giardino a Giverny, cercando di riprodurre l’atmosfera del cielo riflesso sull’acqua. Questa ricerca lo portò a realizzare alcuni dei suoi capolavori più celebri, portando la sua arte verso l’astrazione, dove le vibrazioni del colore evocano forti emozioni e sensazioni. Il ciclo delle Ninfee di Monet è oggi esposto al Museo dell’Orangerie a Parigi.
>> Leggi anche: Parchi e Giardini più belli di Parigi
Il Clos Normand di Claude Monet
Di fronte alla casa e allo studio di Monet si trova il Clos Normand, un giardino in stile francese progettato dallo stesso pittore. Monet, appassionato di giardinaggio, lavorò costantemente per perfezionarlo, rendendolo il giardino dei suoi sogni. Anche se sembra un po’ disordinato, richiede in realtà un enorme impegno nella progettazione. Se stai pensando a cosa vedere a Giverny in un giorno, questo giardino è sicuramente una tappa imperdibile.
Dopo molte discussioni con la moglie Alice, Monet decise di abbattere gli abeti e di piantare grandi archi di rose rampicanti. Sostituì i meli con ciliegi e albicocchi giapponesi, e il terreno fu riempito con migliaia di fiori: narcisi, tulipani, iris, papaveri orientali e peonie, creando meravigliose esplosioni di colore. Come grande appassionato di giardinaggio, Monet utilizzò le sue conoscenze artistiche per creare effetti di prospettiva e macchie di colore, modellando così la natura secondo la sua visione artistica.
Museo dell’Impressionismo Giverny
Nel maggio 2009, il Musée d’Art Américain de Giverny ha cambiato nome in Musée des Impressionnismes (in italiano museo dell’Impressionismo). Fondato nel 1992, questo museo si trova in un luogo a cui Claude Monet era profondamente affezionato. Tuttavia devi sapere che Giverny (Normandia), con i suoi incantevoli giardini e la casa del celebre pittore, è un punto di riferimento per gli amanti dell’arte impressionista.
La missione principale del Musée des Impressionnismes è di mettere in luce il valore internazionale del movimento impressionista, con particolare attenzione alla colonia artistica di Giverny e alla valle della Senna. Il museo esplora la storia dell’Impressionismo e del Post-impressionismo, nonché le loro influenze che si sono fatte sentire anche nella seconda metà del XX secolo. Sono in mostra splendide opere di Maurice Denis, Maximilien Luce, Wendel e una creazione della figliastra di Monet, Blanche Hoschede Monet. Questo è possibile grazie alla collaborazione con importanti musei americani ed europei, tra cui il Museo d’Orsay.
Hôtel Baudy
Se non sai cosa vedere a Giverny, non perderti l’Hôtel Baudy. Questo luogo leggendario è stato frequentato da molti artisti, come Cézanne e Rodin, che venivano a Giverny in cerca di ispirazione. Oggi, l’Hôtel Baudy è diventato un caffè ristorante. Il giardino a spalliera, con le sue innumerevoli varietà di rose antiche, offre un’atmosfera ideale per la contemplazione.
Cosa vedere vicino Giverny
Cosa vedere a Giverny e dintorni? Nelle vicinanze di Giverny, il Vieux Moulin a Vernon è una tappa imperdibile. Questo affascinante vecchio mulino, situato vicino a un ponte, si erge a picco sull’acqua ed è stato fonte d’ispirazione per Claude Monet, che lo ha immortalato in un dipinto realizzato dalla sua barca-atelier nel 1883, anno in cui si stabilì a Giverny. Accanto al mulino, sotto un gruppo di alberi, si trovano sette statue in bronzo create da un artista di Vernon, attualmente residente in Giappone, che donano un tocco di modernità a questo antico sito. Inoltre, non perdere l’opportunità di salire a bordo della ferrovia turistica della valle dell’Eure. Questo treno retrò ti porterà attraverso paesaggi incantevoli, offrendoti un assaggio dell’atmosfera che ha ispirato gli impressionisti.
>> Leggi anche: Cosa vedere nei dintorni di Parigi
Dove mangiare a Giverny
Ecco alcuni posti dove mangiare a Giverny:
- Restaurant Les Nymphéas: Situato vicino ai giardini di Monet, questo ristorante offre un ambiente tranquillo e una vista incantevole. Il menu propone piatti della cucina francese tradizionale e specialità locali.
- Le Jardin des Plumes: Un ristorante gourmet che combina la cucina francese con un tocco creativo. Il locale dispone di un giardino incantevole ed è noto per la sua atmosfera elegante e rilassante.
- La Guinguette de Giverny: Questo ristorante informale è situato lungo la Senna e offre piatti semplici e gustosi, come insalate, crêpes e piatti di pesce. È un ottimo posto per un pranzo all’aperto in un’atmosfera conviviale.
- Café Baudy: Un caffè storico che un tempo ospitava artisti come Monet. Offre un menu di piatti leggeri e dolci, perfetti per una pausa dopo aver visitato i giardini. Il giardino del caffè è un luogo incantevole dove rilassarsi.
- Les Terrasses du Lac: Situato un po’ più lontano, ma con una vista splendida sul lago, questo ristorante offre un’ottima selezione di piatti e vini. È ideale per una cena romantica al tramonto.
Casa di Monet Giverny: biglietti
Giverny: domande più frequenti
Dove si trova Giverny
Giverny è un delizioso paesino situato nel dipartimento dell’Eure, nella regione della Normandia, a circa 70 chilometri da Parigi.
Quando visitare Giverny?
La migliore stagione per visitare Giverny è la primavera (da aprile a giugno), quando i giardini di Monet sono in piena fioritura e l’atmosfera è particolarmente incantevole. Anche l’autunno, con i suoi colori caldi, è un momento affascinante per esplorare il villaggio. I mesi estivi possono essere affollati, mentre l’inverno è meno consigliato, poiché molte attrazioni possono essere chiuse o avere orari ridotti.
Per cosa è famosa Giverny?
Giverny è famosa principalmente per essere la casa di Claude Monet, uno dei fondatori del movimento impressionista. La sua casa e i giardini, che comprendono il celebre giardino d’acqua con le ninfee e il ponte giapponese, sono ora aperti al pubblico e sono una grande attrazione turistica. Inoltre, Giverny ospita il Musée des Impressionnismes, dedicato all’arte impressionista e alla sua evoluzione.
Quanto tempo ci vuole per visitare Giverny?
In genere, per visitare Giverny e le principali attrazioni, come la casa di Monet, i giardini e il museo, è consigliabile dedicare almeno mezza giornata. Se desideri esplorare il villaggio e goderti un pranzo tranquillo, una visita di un’intera giornata ti permetterà di apprezzare appieno tutto ciò che Giverny ha da offrire.
- Registi Francesi - Marzo 3, 2025
- Attori Francesi Famosi - Marzo 1, 2025
- Cantanti Francesi Famosi - Febbraio 27, 2025