Fluctuart

Fluctuart

Parigi è una città che non smette mai di sorprendere. Anche chi ha già visitato la capitale francese più volte può trovare nuovi spunti, esperienze originali e angoli nascosti da scoprire. Accanto ai monumenti di Parigi offre un universo di attrazioni insolite e stimolanti, perfette per chi cerca qualcosa di diverso dal solito itinerario turistico.

Se siete appassionati di street art o desiderate vivere un’esperienza fuori dagli schemi, il Fluctuart è una tappa imperdibile da vedere durante un itinerario di Parigi in 2 giorni. Questo innovativo museo galleggiante, il primo al mondo interamente dedicato all’arte urbana, è un concentrato di creatività e originalità che conquista al primo sguardo.

Fluctuart, Centre d’art urbain

Fluctuart o conosciuto anche come centro di arte urbana fluttuante (in francese fluctuart – centre d’art urbain), è il primo museo galleggiante al mondo dedicato interamente alla street art. Inaugurato il 4 luglio 2019, questo innovativo spazio culturale si trova lungo la Senna, a pochi passi dalla Tour Eiffel e sotto il suggestivo Pont des Invalides.

Realizzato come una moderna piattaforma di circa 1.200 metri quadrati, la sua struttura è un capolavoro di design contemporaneo, in gran parte realizzata in vetro, che si sviluppa su tre livelli e culmina in una splendida terrazza panoramica con vista mozzafiato sul Pont des Invalides e sul Grand Palais.

Fluctuart non è solo un museo, ma un vero e proprio centro culturale aperto a tutti: appassionati, curiosi, professionisti e famiglie. La sua collezione permanente celebra i grandi maestri della street art e dell’urban art, tra cui Shepard Fairey, Vhils e Keith Haring, ma offre anche ampio spazio a artisti emergenti con opere innovative visibili nelle esposizioni temporanee che si alternano durante l’anno. Non dimenticate di visitare la mostra di Banksy a Parigi, uno degli eventi più significativi per gli amanti della street art.

Inoltre, il Fluctuart è un’esperienza che va oltre la semplice visita. Grazie alle installazioni di videomapping e ai proiettori, le opere più iconiche vengono proiettate sulle banchine e sulle pareti del porticciolo, trasformando questi spazi in tele virtuali che prendono vita sotto le luci della sera, offrendo un’esperienza visiva mozzafiato.

Ma l’esperienza non finisce qui. Fluctuart è anche un luogo perfetto per rilassarsi. Al suo interno, troverete un cocktail bar e un ristorante, dove ogni dettaglio richiama il mondo della street art: i menù sono scritti con bombolette spray su tavole da skateboard, aggiungendo un tocco creativo alla vostra pausa.

Sul ponte principale di Fluctuart si trova Le Grand Jeu, una libreria unica nel suo genere, che propone una ricca selezione di pubblicazioni nazionali e internazionali dedicate alla street art e alle culture urbane, il posto perfetto per approfondire la storia di questo universo creativo o trovare un ricordo originale della visita.

Che siate esperti del settore o semplicemente alla ricerca di un’esperienza diversa, il Fluctuart vi offrirà un’occasione unica per scoprire l’arte urbana in una location straordinaria. Con la Senna che scorre sotto i vostri piedi e la vibrante energia della street art che anima lo spazio, questo museo rappresenta una fusione perfetta tra modernità e tradizione. Non dimenticate di aggiungerlo alla vostra lista delle cose da fare a Parigi, per aggiungere una dimensione fresca e innovativa al cuore pulsante della città!

Fluctuart: come raggiungere

Il Fluctuart si trova al 2 Port du Gros Caillou e può essere facilmente raggiunto tramite diverse fermate della metropolitana. Se vi state chiedendo come muoversi a Parigi, ecco alcune opzioni comode per raggiungere il museo:

  • Invalides (linee 8 e 13)
  • Champs-Élysées Clémenceau (linee 1 e 13)
  • Franklin D. Roosevelt (linee 1 e 9)

Sia che arriviate dalle zone più centrali o dalle periferie, la posizione del museo è ben servita da questi comodi collegamenti.

Informazioni utili

Sito ufficiale
Indirizzo: 2 port du Gros Caillou, 75007 Paris, Francia
Telefono: +33 767024437

Margherita Ventura
Latest posts by Margherita Ventura (see all)

Lascia un commento