Cosa mangiare a Parigi: ecco i piatti tipici francesi

Cosa mangiare a Parigi: ecco i piatti tipici francesi

La cucina Francese come abbiamo raccontato è rinomata in tutto il mondo, fonte di ispirazione sia nel campo dei ristoranti stellati sia per quanto riguarda l’arte della pasticceria, due elementi fondamentali che posano la rivoluzione culinaria con una forte base nella nazione Transalpina.

La cucina francese è composta da diversi livelli, passiamo infatti dai ristoranti Stellati ai ristoranti storici come le brasserie che abbiamo visto in questo articolo, ai bistrot e anche a locali che non hanno sicuramente niente di livello ma che sono prettamente per turisti anche se si forgiano troppo spesso del nome di ristorante tipico francese.

Le pietanze francesi passano come detto dagli antipasti al dolce, una linea completa di piatti tipici che raccontano la storia e le influenze che hanno caratterizzato la storia francese e le sue varie epoche, questo raccontato sicuramente nei piatti che possiamo trovare nei vari ristoranti Parigini.

Abbiamo quindi deciso di stilare i cibi tipici della Francia in una classifica che ovviamente tiene in considerazione i prodotti più trovabili durante il vostro soggiorno a Parigi.

Esisto ovviamente moltissimi piatti che compongono la cucina tipica Parigina ma visto le limitatezze di una vacanza, abbiamo raggruppato quelli che più facilmente potrete trovare.

13 piatti tipici Francesi

Vediamo ora i piatti tipici della cucina francese, partendo dal presupposto che durante una settimana a Parigi dobbiamo riuscire a mangiare quanti più piatti tipici del luogo, evitando di andare a mangiare nei ristoranti che sciommiottano la cucina di altri paesi.

Sicuramente i grandi formaggi la fanno da padrona, i gusti complessi e le forti influenze delle varie zone della Francia ci permettono di fare una esperienza culinaria senza precedenti.

Ovviamente nei locali più turistici potrete trovare i menù tipici Francesi, che accolgono il turista e cercano di fare una degustazione dei punti di forza, ovviamente cercate di variare il punto per aumentare la vostra esperienza gastronomica Francese.

L’omelette

Molti probabilmente han conosciuto l’omelette nelle prime prove di Masterchef che come diceva Cracco deve essere “bavosa“, l’omelette è un piatto a base di uova ma che non centra assolutamente nulla con la crepes.

L’omelette è composta da uova esclusivamente che sbattute e lavorate devono dare il ritorno di una omelette morbida e chiusa sui suoi lati, questo perché deve essere una sorta di frittata mantenuta soda dalla densità dell’uovo.

Possiamo trovare l’omelette alla francese con diversi ripieni e con diversi ingredienti, questo perché è un piatto che si presta a tutti gli abbinamenti che il nostro palato desidera, l’unico limite è la fantasia infatti, ma la base per la presenza di una omelette alla francese è la sola presenza dell’uovo nel liquido della preparazione.

Croissant e Pain au chocolat

La storia dolce di Parigi passa sicuramente per croissant e per Pain au chocolat, due prodotti iconici che basano la loro storia in Francia.
La nascita del Croissant lo vuole al naturale senza farciture e ripieni, ovviamente con il passare degli anni si sono succedute delle modifiche nella farcitura fino ad arrivare ai giorni nostri.

Questo è un dolce che va moltissimo anche a Roma dove sono presenti i forni che durante la notte sfornano panini al cioccolato a tutto spiano, questa ricetta è ovviamente figlia dei più famosi Pain au chocolat, panini dolci con all’interno gocce di cioccolato fondente, un panino molto apprezzato la notte dai ragazzi che escono dai locali e cercano un dolce energetico per affrontare la lunga notte.

Foie gras

Foie gras

Un piatto che dalla sua “invenzione” ha sempre suscitato un forte dibattito, il Foie gras è letteralmente il fegato d’ora che viene fatto ingrassare tramite metodi barbari e veramente poco civili. Non discutiamo ovviamente l’estrema bontà di questa preparazione ma non riteniamo un metodo accettabile l’utilizzo di un imbuto per far ingrassare in modo anomale le oche per ottenere il fegato ingrassato.

Macarons

Macarons

Divenuti famosi negli ultimi anni anche grazie alla diffusione notevole dei vari programmi di cucina, i macarons sono un dolce iconico della Francia, quindi impensabile andare a Parigi e non mangiare questo piatto tipico francese.

I macarons sono due gusci di meringa alla mandorla farciti con creme al burro di vari gusti, negli anni ne sono stati fatti dei colori più disparati e delle farciture più variegate ma l’essenza dei macarons è un cuore morbido racchiuso da un guscio croccante.

Croque Monsieur

Un tramezzino che parla francese in tutti i suoi lati, parliamo di uno dei piatti iconici francesi, il Croque Monsieur è un tipico tramezzino grigliato fatto con prosciutto e formaggio (In genere viene usato il groviera o l’emmental), esiste anche una variante da colazione salata che è il Croque-Madame che comprende sopra anche l’uovo all’occhio di bue.

Il Croque Monsieur viene consumato a qualsiasi ora, molto paragonabile al classico toast all’italiana.

Quiche lorraine

Quiche lorraine

La tipica torta salata francese, paragonabile all’italiano Sformato per la presenza di più ingredienti e per la cottura al forno. Piatto tipico della regione Lorena, da cui prende il nome. Si tratta di una torta con un guscio di pasta brisée con un ripieno saporito per dare un gusto intenso alla preparazione, normalmente il liquido inserito possono essere le uova o la panna, sempre presente un buon formaggio filante per dare sapore e gusto. La Quiche Lorraine è uno dei piatti tipici della Francia che viene riprodotto in tutto il mondo, si mangia sia freddo che caldo.

Coq au Vin

Il pollo diventa il RE di questo piatto tipico della Francia, nasce come “Gallo al Vino” ma viene prevalentemente cucinato con il pollo sia per il prezzo inferiore sia per la difficolta nel reperire un gallo nelle macellerie francesi. il Il coq au vin è un piatto tipico della Borgogna, l’Alsazia, la Champagne e l’Alvernia ne rivendicano la paternità della ricetta.

Choucroute

Specialità Alsaziana, la Choucrote è composta da crauti e carne di maiale, un piatto molto povero che riporta sicuramente la memoria alla cucina tipica contadina, i crauti infatti vengono fatti fermentare diversi giorni prima di essere cucinati con la carne, nella preparazione vengono utilizzati tutti i tagli del maiale per realizzare un piatto ricco e di recupero senza buttare via nulla.

Boeuf à la bourguignonne

L’ingrediente principale di questo piatto è il vino della Borgogna che compone un piatto tradizionale della cucina Francese, il boeuf à la Bourguignonne è uno stufato di manzo cotto nel vino della regione francese rinomata per i rossi di qualità.

Piatto prevalentemente invernale visto la carica che porta a livello energetico, la sua preparazione richiede alcune ore per avere un prodotto di qualità.

Tarte Tartin

Hai presente la classica torta di mele che la nonna ti faceva a casa? ecco, i francesi hanno ideato questa torta di mele ma capovolta, la caratteristiche è sicuramente la presenza di mele caramellate nel burro e zucchero prima della cottura nel forno della torta. La leggenda vuole che questa torta nasca dall’errore di due sorelle che si dimenticarono di mettere la pasta sotto la torta di mele e quindi per porre rimedio la misero ma sopra il giorno dopo.

Baguette

Conosciuto per la sua forma iconica, la baguette è il tipico pane francese che da sempre viene apposto sotto l’ascella dei signori che andavano a comprarla al forno nei vari Arrondissement. Pane dalla forma lunga e con crosta croccante, in Italia lo troviamo sotto il nome di Francesino ma con forma nettamente inferiore.

Soupe a l’oignon

Forse non è il piatto più consigliato se vai a cena con la tua fidanzata ma la Soupe a l’oignon o detta anche Zuppa di Cipolle è una zuppa iconica della cucina Francese, piatto molto povero della cucina francese viene sempre più spesso rivisitato dai ristoranti a 5 stelle per via del sapore intenso e sempre gradevole. Viene servita in cocotte di terra cotta accompagnata da pane tostato e del formaggio per completare la gratinatura del piatto.

Escargot

Escargot

Le escargot sono le lumache di terra, piatto iconico e considerato da molti una vera delizia della cucina francese, in Francia le Escargot le potrete trovare alla Bourguignonne, anche esso nato come piatto povero per via della facilità di reperimento delle lumache in campagna, la ricetta prevede il riempimento della lumaca bollita con del burro e aglio con prezzemolo. Vengono servire dopo essere passate per una gratinatura al forno, vengono servite nei ristoranti elite di Parigi e della Francia per via del prezzo non più sicuramente popolare.

Margherita Ventura
Latest posts by Margherita Ventura (see all)

Lascia un commento