Città della Scienza, Parigi

La Cité des sciences et de l’industrie di Parigi, situata a nord del Parco della Villette nei dintorni del Parco di Buttes-Chaumont, Sacro Cuore, del canale Saint-Martin e del Palais de la Découverte, vi accoglie per un viaggio alla scoperta delle scienze e delle tecnologie moderne, con un approccio divertente, originale e innovativo.
Città della scienza, Parigi
Dopo che abbiamo visto alcune delle attrazioni principali di Parigi come la Torre Eiffel, il Louvre, gli Champs Elysee e Notre-Dame, se stai cercando qualcosa di unico e stimolante oltre i soliti itinerari turistici, non può assolutamente mancare nel tuo itinerario di Parigi in 3 giorni, la visita alla Città della Scienza di Parigi.
Ma che cos’è la città della scienza e dell’industria? La Città della Scienza di Parigi, (in francese Cité des Sciences et de l’Industrie di Parigi o Cité des Sciences) nota anche come Museo della scienza e dell’Industria, è uno dei musei scientifici più importanti d’Europa e una tappa imperdibile per chi visita la capitale francese. Situato nel cuore del Parc de la Villette uno dei parchi più grandi di Parigi, è il luogo ideale per una pausa nel verde, perfetto per rilassarsi, soprattutto durante la bella stagione.
A Parigi, la Città della Scienza è una meta perfetta per chi vuole vedere Parigi con i bambini. Le esposizioni interattive della Cité des Sciences esplorano temi affascinanti come la robotica, la genetica, l’astronomia e l’universo spaziale, offrendo un’esperienza educativa e divertente per tutti i visitatori. Ogni angolo del museo è progettato per stimolare la curiosità, rendendo la scienza non solo comprensibile ma anche incredibilmente affascinante per persone di qualsiasi età. Ma cosa vedere a Parigi alla Città della Scienza?
Scopri anche: Sainte Chapelle, la chiesa gotica della Ile de la Cité
Museo della Scienza e dell’Industria
Il Museo della Scienza di Parigi o museo delle scienze propone molteplici attività ed eventi che spaziano dalle mostre permanenti a quelle temporanee, spettacoli emozionanti, animazioni interattive, una biblioteca multimediale e un planetario che vi trasporterà nell’infinito dello spazio.
All’interno del Museo delle Scienze di Parigi, non mancano le esperienze pensate per i più piccoli, come la Cité des Enfants, dove i bambini possono esplorare e imparare giocando, mentre per gli adulti è possibile partecipare a dibattiti e conferenze che affrontano temi legati alla scienza, alla società e alla vita quotidiana.
L’ingresso alla Città della Scienza e dell’Industria a Parigi è suddiviso in diverse aree, a seconda della zona che desiderate visitare: potrete scegliere il biglietto per le esposizioni permanenti e temporanee, per il Planetario, o per una Mostra Temporanea specifica.
Inoltre, l’ingresso alla Città della Scienza è gratuito (esclusa la Cité des Enfants) e, per chi possiede il Paris Museum Pass, l’accesso è incluso, rendendo la visita ancora più comoda e conveniente!
Al Planetario della Città della scienza di Parigi, dove potrete vivere un’esperienza immersiva tra filmati spettacolari sull’universo, le costellazioni e la Terra, è necessaria una prenotazione con data e orario specifici.
Un’altra imperdibile esperienza nel Parc de la Villette è la visita al sottomarino Argonaute, che dal 1989 offre una panoramica unica sulla vita a bordo di un sottomarino. Grazie a un tour audio-guidato, avrete la possibilità di esplorare le condizioni di vita a bordo e scoprire come viveva l’equipaggio di 40 uomini durante le missioni.
All’interno del sottomarino, le installazioni e le fotografie storiche vi faranno vivere l’atmosfera unica di bordo, facendovi scoprire il mondo dei submariners, il regime del “hot bunk” e la straordinaria ingegneria che ha reso possibile questa imponente struttura. Inoltre, vi verrà svelato il ruolo fondamentale dell’Argonaute nelle operazioni di intelligence e missioni speciali. La visita, inclusa nel biglietto per le esposizioni, è disponibile solo su prenotazione.
Leggi anche: Cosa vedere nei dintorni di Parigi
Città della Scienza Parigi: biglietti
Con questo biglietto, avrai accesso alle esposizioni permanenti e temporanee della Città della Scienza di Parigi, ad eccezione della Cité des Enfants. Per visitare il Planetario, il sottomarino Argonaute e la mostra interattiva per bambini Metamorphoses, è necessaria una prenotazione sul posto, soggetta alla disponibilità del giorno della visita.
Esplora il sottomarino Argonaute, risalente agli anni ’50, con un tour guidato che ti porterà alla scoperta della vita a bordo. Dopo, lasciati affascinare da uno spettacolo stellare al Planetario.
Termina il tuo percorso con l’incredibile Solar Impulse, il primo aereo ad aver volato senza carburante. Potrai assistere all’atterraggio del velivolo grazie a schermi giganti e, infine, vivere l’emozione di un atterraggio virtuale con i simulatori di volo.
Città della Scienza Parigi: come arrivare
La Città delle Scienze e dell’Industria di Parigi è situata nel 19° arrondissement e può essere comodamente raggiunta con i mezzi pubblici. Prendendo la metropolitana, basta scendere alla stazione Porte de la Villette o Corentin Cariou, entrambe sulla linea 7.
In alternativa, è possibile utilizzare le linee di autobus 71, 139, 150, 152, scendendo alla fermata Porte de la Villette, o prendere il tram T3b (Porte de Vincennes – Porte d’Asnières), con fermata Porte de la Villette.
Se stai pianificando il tuo viaggio la guida su come muoversi a Parigi, ti sarà molto utile per raggiungere il centro della città e scoprire i suoi quartieri più famosi. Inoltre, approfittando della tessera Paris Visite semplificherà notevolmente i tuoi spostamenti, rendendo più facili gli spostamenti tra le principali attrazioni turistiche.
Inoltre, scoprire dove dormire a Parigi ti aiuterà a rendere la tua visita ancora più confortevole e magari a trovare un alloggio non troppo distante dalle maggiori attrattive.
- Registi Francesi - Marzo 3, 2025
- Attori Francesi Famosi - Marzo 1, 2025
- Cantanti Francesi Famosi - Febbraio 27, 2025