Castello di Vaux le Vicomte

Castello di Vaux le Vicomte

In tutta la Francia, spiccano castelli di fama mondiale come i maestosi Castelli della Loira, l’imponente Reggia di Versailles e l’affascinante Fontainebleau. Tuttavia, oggi vi sveleremo la storia affascinante di un castello unico nel suo genere: Vaux-le-Vicomte, una vera e propria opera d’arte architettonica, e del suo geniale artefice, Nicolas Fouquet. Situato a 6 km da Melun nel dipartimento francese di Senna e Marna, nella regione dell’Île-de-France, godetevi la magia della vita di corte francese del XVII secolo nel castello frequentato da Molière.


Castello di Vaux-le-Vicomte: la storia

Costruito per volere di Nicolas Fouquet, il Castello di Vaux-le-Vicomte è uno dei più grandi esempi di architettura barocca in Francia, il quale stupì anche il Re Sole, ispirandolo a costruire il suo palazzo di Versailles. Scoprite la magnificenza del giardino francese durante una passeggiata nei suoi famosi giardini, progettati dal famoso architetto paesaggista André Le Nôtre.

Il Castelo di Vaux le Vicomte (in francese Château de Vaux-le-Vicomte) è una delle più belle residenze della storia. Fu progettato da Louis Le Vau e commissionato da Nicolas Fouquet, che era allora il supervisore finanziario di Luigi XIV di Francia. Questo ambizioso progetto riunì tre artisti di spicco della storia: Le Brun, Le Vau e André Le Nôtre. Purtroppo, tre settimane dopo Nicolas Fouquet fu arrestato, per ordine del re stesso. Fu condannato all’ergastolo per essere stato troppo ambizioso e aver costruito tra l’altro un tale capolavoro. I tre artisti furono chiamati dal Re Sole a progettare la Reggia di Versailles ispirandosi al castello di Vaux le Vicomte.

Situato a 50 km da Parigi, a metà strada tra il castello di Vincennes e quello di Fontainebleau, il Castello di Vaux-le-Vicomte, fu frequentato da personaggi come Madame de Sévigné e Jean de La Fontaine e Molière – drammaturgo francese che mise in scena nelle sue sale La scuola dei mariti nel 1661.

Castello di Vaux le Vicomte: oggi

Il Castello di Vaux-le-Vicomte, attualmente è di proprietà dei Conti de Vogüé. Questa straordinaria dimora si distingue soprattutto per i suoi spettacolari giardini che modellano la natura e creano prospettive uniche, sfruttando con maestria le distanze e le viste panoramiche. È un’autentica meraviglia per gli occhi. Gli interni, elegantemente riarredati, trasmettono l’impressione che Fouquet e la sua famiglia siano appena usciti per una passeggiata nel parco.

Non è un caso che il castello sia stato scelto come sfondo per celebri film, tra cui “Valmont” di Milos Forman, “La Maschera di Ferro” con Leonardo Di Caprio, “Vatel” con Gerard Depardieu e “Marie Antoinette” di Sofia Coppola, solo per citarne alcuni dei più famosi.

Il Castello di Vaux-le-Vicomte propone diverse visite, ma la più suggestiva è quella notturna. In questa esperienza speciale, potrai immergerti nell’atmosfera delle feste organizzate secoli fa da Fouquet, camminando tra le splendide sale e i giardini del castello, illuminati da oltre 2000 candele che creano un’atmosfera unica. Ogni sabato sera, la serata si arricchisce con giochi d’acqua spettacolari e un magnifico spettacolo di fuochi d’artificio finale. Per tutti i dettagli e per prenotare, puoi consultare il sito ufficiale del Castello di Vaux-le-Vicomte.

Scopri anche: I più bei castelli da visitare a Parigi

Cosa vedere al Castello di Vaux le Vicomte

Il Castello di Vaux-le-Vicomte è una delle perle del patrimonio storico e artistico francese, celebre per la sua architettura grandiosa, i magnifici giardini alla francese e l’atmosfera che ha ispirato il Re Sole a realizzare la Reggia di Versailles. Scopriamo insieme cosa vedere al Castello di Vaux-le-Vicomte, tra interni sontuosi, giardini incantevoli e visite speciali che trasformano l’esperienza in un vero viaggio indietro nel tempo.

Il Castello e i suoi Interni Sontuosi

L’interno del Castello di Vaux-le-Vicomte è un esempio straordinario di stile barocco, dove ogni dettaglio è stato studiato per stupire e affascinare. Le stanze sono arricchite da affreschi, tappezzerie, e decorazioni dorate, trasportando i visitatori nel fasto della vita nobiliare del XVII secolo. Da non perdere:

  • La Sala degli Specchi: Anticipando la famosa Galleria degli Specchi di Versailles, questa sala riflette la luce in modo spettacolare, creando un ambiente di grande suggestione.
  • Gli Appartamenti Privati di Fouquet: Scopri come viveva il padrone di casa, con arredi lussuosi e ambienti decorati che testimoniano il gusto raffinato dell’epoca.
  • Il Grande Salone: Questo salone monumentale offre una vista panoramica sui giardini, ed è stato progettato per incantare gli ospiti con la sua maestosità.

I Giardini alla Francese

I giardini di Vaux-le-Vicomte, disegnati dal famoso paesaggista André Le Nôtre, sono un vero e proprio capolavoro dell’arte dei giardini alla francese. Distribuiti su oltre 500 ettari, rappresentano un’opera di perfetta simmetria e prospettiva.

  • Il Giardino Notturno: Durante le serate estive, il castello organizza visite notturne in cui oltre 2000 candele illuminano i giardini, creando un’atmosfera unica e romantica.
  • Passeggiare tra le fontane e i giochi d’acqua: I giardini sono costellati di fontane e giochi d’acqua che riflettono la luce e creano un’atmosfera magica, soprattutto durante le visite notturne.
  • Le Aiuole e i Parterre Geometrici: Le aiuole curate in modo impeccabile e i disegni geometrici dei parterre sono un piacere per gli occhi e offrono splendide opportunità per fotografie scenografiche.
  • La Statua di Ercole: Situata in fondo al giardino, la statua di Ercole è uno dei punti più iconici del parco e un esempio di prospettiva visiva perfetta.

La Collezione del Museo delle Carrozze

All’interno del parco si trova anche il Museo delle Carrozze, che ospita una straordinaria collezione di carrozze, slitte e carrozzine d’epoca. Questa mostra permette di immergersi ancora di più nell’atmosfera aristocratica del tempo e offre una visione affascinante dei mezzi di trasporto usati dalla nobiltà. Le carrozze sono ben conservate e riccamente decorate, offrendo un quadro della vita e degli spostamenti dell’élite.

Castello di Vaux le Vicomte: prezzi e biglietti

I tour rappresentano un’opportunità unica di esplorare luoghi affascinanti, scoprire culture diverse e creare ricordi indimenticabili. Per questo abbiamo pensato di suggerirvi i migliori tour in italiano per visitare Vaux le Vicomte.

Primo tour: Chateau de Fontainebleau e Vaux-Le-Vicomte Tour

Imbarcati in un’indimenticabile gita di un giorno alla scoperta di due tra i più incantevoli e affascinanti castelli della regione parigina. Questo viaggio ti condurrà attraverso la storia e la bellezza di Vaux-le-Vicomte e del sontuoso castello di Fontainebleau. Inizia l’avventura esplorando l’atmosfera magica del castello e dei suoi splendidi giardini a Vaux-le-Vicomte.

Ammira la loro architettura mozzafiato e lasciati affascinare dalle storie che permeano le loro stanze. Poi, prosegui verso il grandioso castello di Fontainebleau, che ti accoglierà con la sua maestosità e le sue 1500 stanze. Sperimenta l’eleganza di una volta mentre percorri le sue sale e scopri i segreti della sua storia ricca di eventi. Questa gita ti offrirà un’esperienza indimenticabile che ti lascerà ammirato dalla grandiosità e dalla raffinatezza dei castelli della regione parigina.

➡️ Per prenotare questo tour clicca qui o qui sotto.

Secondo Tour: Castelli di Fontainebleau e Vaux-le-Vicomte

Scopri la magnificenza dei castelli di Vaux-le-Vicomte e Fontainebleau in un emozionante tour di un giorno da Parigi. Ammira gli sfarzosamente arredati interni di Vaux-le-Vicomte e immergiti nella storia nel castello medievale di Fontainebleau, riconosciuto come sito UNESCO del XII secolo. Esplora anche i meravigliosi giardini di entrambi i castelli e lasciati incantare dalla loro bellezza mozzafiato.

Con questo tour in italiano (e guida inclusa) potrai saltare la fila. Il tuo viaggio parte da Parigi alle 09:15 e, dopo un’ora di percorso, arriverai a Vaux-le-Vicomte. Intorno alle 13:30, partirai da Vaux-le-Vicomte per la seconda parte del tour che ti porterà nel suggestivo cuore della foresta di Fontainebleau.

Al termine del tour, avrai del tempo a disposizione per esplorare i vasti terreni circostanti il castello, oltre che i suoi tre incantevoli giardini.

➡️ Per prenotare questo tour clicca qui o qui sotto.

Terzo tour: Ingresso al Castello di Vaux le Vicomte con trasferimento

Scopri la magnificenza del castello di Vaux le Vicomte a Melun durante una meravigliosa gita di un giorno da Parigi. Lascia che un comodo autobus ti porti dalla stazione ferroviaria di Melun direttamente all’incantevole castello, pronto ad accoglierti con la sua maestosità. Una volta all’interno, sarai guidato da un’affascinante audioguida che ti svelerà tutti i segreti delle lussuose sale e dei suggestivi giardini. Ammira l’architettura mozzafiato e lasciati trasportare nella storia del castello mentre esplori il museo delle carrozze, un vero e proprio viaggio nel tempo.

➡️ Per prenotare questo tour clicca qui o qui sotto.


Castello di Vaux le Vicomte: Orari

  • Da Marzo (solo nei weekend) e da aprile a ottobre tutti i giorni: dalle 10 alle 18;
  • 5-6-12-13-19-20-26-27 novembre: dalle 11 alle 18;
  • 3-4-10-11 dicembre: dalle 11 alle 18;
  • Dal 18 dicembre al 2 gennaio: dalle 11 alle 19.45;
  • 24 e 31 dicembre: dalle 11 alle 17.45;
  • 1 novembre e 25 dicembre: chiuso

Castello di Vaux-le-Vicomte: come arrivare

Sito in Chateau de Vaux le Vicomte, 77950 Maincy, France è raggiungibile in:

  • In auto: In A4 o A6 in direzione di Troyes A5, uscita n. 15 St. Germain Laxi;
  • In treno: da Parigi (Gare de Lyon) fino a Melun, da Melun prendere lo shuttle fino al Castello;
  • In navetta: Parigi – Castello di Vaux le Vicomte – Castello di Fontainebleau – Parigi.

Castello Vaux le Vicomte: dove dormire

Vaux-le-Vicomte è famosa per il suo magnifico castello, un gioiello dell’architettura barocca francese, che attira visitatori da tutto il mondo. Se state cercando un post dove dormire a Vaux le Vicomte, potete trovare hotel, bed and breakfast e case vacanza che offrono sistemazioni confortevoli e convenienti. Per questo abbiamo selezionato 4 strutture alberghiere nei dintorni del Castello.

Margherita Ventura
Latest posts by Margherita Ventura (see all)

Lascia un commento